Quando un ragazzo e una ragazza arrivano alle soglie della scuola media superiore, qualunque sia l’indirizzo prescelto, si trovano a vivere molte trasformazioni, nella loro vita personale e negli impegni che vengono loro richiesti.
Le aspettative dei genitori, il rapporto con se stessi, i nuovi insegnanti, i nuovi metodi di valutazione, possono innescare una spirale viziosa che porta allo scarso rendimento, ad atteggiamenti di ribellione, alla bassa autostima… a vivere ogni insuccesso con vergogna e aggressività.
Non solo il passaggio al mondo degli adulti si fa sempre più vicino e non è sempre così chiaro capire cosa ciò comporta: nascono i primi amori, si sentono le prime pulsioni… Insomma tutto il mondo interno ed esterno è in movimento, in continua trasformazione.
Cosa fa un Teen Coach?
Il Teen Coach si rivolge ai ragazzi che desiderano essere supportarti nella fase di «transizione» che li porterà a passare dall’età della fanciullezza all’età adulta.
Instaurando una buona relazione, il Coach raccoglie le informazioni indispensabili per inquadrare la situazione di partenza e creare un’efficace e genuina alleanza con i genitori e le figure di riferimento. Il ragazzo potrà esprimersi senza alcun giudizio o consiglio in modo da poter esplorare il proprio presente. Attraverso una serie di domande, il Coach lo aiuta a divenire consapevole delle proprie risorse e potenzialità, che, allenate e trasformate in competenze, gli consentono di raggiungere obiettivi fondamentali per uno dei più importanti periodi di transizione della vita, chiamato adolescenza.